Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Chieti nel 1986 e ho conseguito specializzazioni in Neurologia e Psichiatria con il massimo dei voti e lode, affinando una competenza unica nell’ambito della salute mentale e della neurologia. Ho aggiunto successivamente la formazione e la pratica psicoterapeutica.
La mia carriera clinica si distingue per la diversità e la profondità delle esperienze. Ho iniziato la mia attività come istruttore di metodologia Doppler Transcranica in corsi internazionali a Pescara, mentre frequentavo e preparavo la tesi in Neurochirurgia sul Doppler Transcranico. Successivamente ho intrapreso incarichi temporanei presso strutture ospedaliere e ambulatoriali di prestigio, dove ho gestito anche casi complessi di neuropsichiatria e neurologia.
Nel corso degli anni, ho occupato ruoli di primo piano come Dirigente medico di Primo Livello in diverse Aziende Sanitarie Locali italiane, presso reparti di neuropsichiatria, centri di riabilitazione psichiatrica e servizi per le tossicodipendenze, favorendo l’implementazione di approcci terapeutici innovativi e integrati per il trattamento dei pazienti. Nello stesso tempo ho contribuito a migliorare le procedure di lavoro attraverso l’uso mirato di sistemi informatici appositamente elaborati, grazie a programmi Access ed Excel in Visual Basic For Application da me creati e per i quali ho frequentato corsi specifici di programmazione.
Ho prestato servizio per molti anni presso il Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Pescara, collaborando con i CSM di Penne e di Tocco da Casauria e, dopo una parentesi di alcuni anni di collaborazione con i NOC (nuclei Operativi di Controllo della Regione Abruzzo), ho prestato servizio presso il reparto di Psichiatria dell’Ospedale Civile “Santo Spirito” di Pescara, distinguendomi per la capacità di affrontare problematiche psichiatriche complesse e integrando competenze cliniche con un approccio umano ed empatico.
Ho concluso la mia attività ospedaliera il 30 aprile 2025 per dedicarmi alla libera professione nel mio studio privato, dove continuerò a prendermi cura del benessere mentale dei miei pazienti, perchè l’amore per la mia professione continua ad ardere intensa nonostante il raggiungimento del limite di età per il pensionamento.
Grazie alla approfondita esperienza clinica e alla costante dedizione verso i miei pazienti, posso continuare ad essere uno dei punti di riferimento nell’ambito della salute mentale e neurologica della mia regione. Mi sento ancora in grado di offrire ai miei pazienti un solido approccio integrato e altamente professionale.
Titoli accademici:
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Chieti il 28-10-1986 con voto di 102/110 discutendo una tesi di Neurochirurgia dal titolo: “Doppler Transcranico: Parametri di riferimento in 70 soggetti normali” con la guida del Prof. Piergiorgio Caciagli.
- Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo nella seconda sessione 1986 dell’Esame di Stato con voto di 79/100.
- Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Chieti il 20-1-1987 (Prima e unica iscrizione).
- Diploma di Specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi de L’Aquila il 18-7-1991 con voto di 50/50 discutendo una tesi dal titolo: “Velocità di flusso ed indice di pulsatilità delle arterie intracraniche in relazione all’età: valutazione con Doppler Transcranico” con la guida del Prof. Massimiliano Prencipe e del Dottor Carmine Marini.
- Diploma di Specializzazione in Psichiatria presso l’Università degli Studi di Chieti il 4-11-1997 con voto di 70/70 e LODE discutendo una tesi dal titolo: “Approccio integrato alla terapia del paziente psicotico” con la guida del Prof. Filippo Maria Ferro e della Dottoressa Paola Carozza.
- Abilitazione all’attività psicoterapeutica riconosciuta dall’Ordine dei medici della Prov. di Chieti in data 18-2-1998.
Titoli professionali:
- Istruttore Teorico-Pratico di metodologia Doppler Transcranica all’ “International course on Transcranial Doppler (theory and practice)” tenutosi a Pescara dal 15 al 20 Aprile 1991.
- Esperienza lavorativa: INCARICO TEMPORANEO come Assistente medico a contratto libero-professionale coordinato e continuativo nel reparto di neuropsichiatria diretto dal dott. Vittorio Bocola, presso la Casa di Cura Privata “Villa Pini” di Chieti, dal settembre 1991 al marzo 1994.
- Esperienza lavorativa: INCARICO TEMPORANEO come Specialista ambulatoriale nella branca di Neurologia presso il presidio ospedaliero di Offida (Ap) dal 4-10-1993 al 5-11-1993 per complessive 50 ore.
- Esperienza lavorativa: INCARICO TEMPORANEO come Specialista ambulatoriale nella branca di Neurologia presso la Divisione di Neurologia dell’Ospedale “G.B. Morgagni – L. Pierantoni” di Forlì dal 6-11-1997 al 19-12-1997, per n. 9 ore settimanali.
- Esperienza lavorativa: INCARICO INTERINALE di otto mesi come Dirigente medico di Primo Livello – Specialista in Psichiatria presso l’A.S.L. di Sondrio, Centro di Riabilitazione Psichiatrica di Chiavenna, dal 22-12-1997 al 21-08-1998.
- Esperienza lavorativa: INCARICO DI RUOLO, a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami, come Dirigente medico di Primo Livello – Specialista in Psichiatria presso la A.S.L. n.8 della Regione Veneto, Servizio per le Tossicodipendenze di Castelfranco Veneto (TV), dal 22-08-1998 al 01-08-99 e risolto per trasferimento presso la ASL di Chieti.
- Esperienza lavorativa: INCARICO DI RUOLO, a seguito di trasferimento dalla ASL n.8 della Regione Veneto, come Dirigente medico di Primo Livello – Specialista in Psichiatria presso la A.S.L. di Chieti, Servizio per le Tossicodipendenze di Chieti (CH), dal 01-08-1999 al 15-12-2001.
- Esperienza lavorativa: INCARICO DI RUOLO, a seguito di trasferimento dalla ASL di Chieti, come Dirigente medico di Primo Livello – Specialista in Psichiatria presso la A.S.L. di Pescara, DSM della ASL di Pescara – Modulo Operativo di Penne dal 16-12-2001.
- Esperienza lavorativa: INCARICO DI RUOLO per assegnazione di nuova sede di lavoro come Dirigente medico di Primo Livello – Specialista in Psichiatria presso la A.S.L. di Pescara, DSM della ASL di Pescara – dal Modulo Operativo di Penne al Modulo Operativo di Popoli, CSM di Tocco da Casauria dal 1-7-2007.
- Esperienza lavorativa: INCARICO DI RUOLO per assegnazione di nuova sede di lavoro come Dirigente medico di Primo Livello – Specialista in Psichiatria presso la A.S.L. di Pescara, UOC del Governo Clinico, incardinato nello Staff della Direzione Aziendale della ASL di Pescara dal 4/11/2013.
- Esperienza lavorativa: INCARICO TEMPORANEO di Membro effettivo dei Nuclei Operativi di Controllo per le verifiche di legittimità, appropriatezza e congruità relative a Strutture private accreditate nel territorio della ASL di Pescara (NOC2) dal 3/6/2014.
- Esperienza lavorativa: INCARICO DI RUOLO per assegnazione di nuova sede di lavoro come Dirigente medico di Primo Livello – Specialista in Psichiatria presso la A.S.L. di Pescara, DSM della ASL di Pescara – Psichiatra del Reparto di Psichiatria SPDC dell’O.C. “Santo Spirito” di Pescara dal 18/6/2018 e conclusasi il 30/04/2025 con il pensionamento per limiti di età.