Sistema noradrenergico e vie meso-limbico-corticali
Il sistema noradrenergico ha una ben definita caratterizzazione neurochimica. Le fibre a partenza dal locus coeruleus hanno una proiezione diffusa a tutta la corteccia ed in particolare al cervelletto, alla corteccia frontale, alle strutture limbiche, alle aree senso-motorie. Il Locus coeruleus è un nucleo situato nel tronco encefalico, il suo nome deriva dalle parole latine […]
Uso di Cocaina e funzionalità cerebrale
L’uso continuativo di una qualsiasi sostanza d’abuso porta ad una riduzione del tono dopaminergico del circuito di rinforzo comportamentale con conseguente alterazione della risposta a stimoli gratificanti naturali, i quali diventano meno piacevoli rispetto al passato. Il Lobo Frontale è l’area cerebrale che controlla la nostra abilità nell’attenzione e nella pianificazione e riduce il rischio […]