Riflessioni sul funzionamento della mente normale e patologica fatte da me o da miei amici. Esse non pretendono di avere carattere accademico ma vogliono solo essere uno stimolo a riflessioni sia da parte di specialisti che di persone interessate agli argomenti trattati.
La sindrome della gabbia troppo piena
I topolini domestici sono animali curiosi, intelligenti e molto attivi. In una gabbia, tendono a esplorare ogni angolo, arrampicarsi sulle sbarre e scavare nella lettiera. Sono mammiferi, quindi creature sociali
Salute mentale ed evoluzione del cervello
La stabilità e l’adattabilità di un individuo sono strettamente connesse al suo equilibrio mentale. Tale equilibrio permette di esprimere al meglio il proprio potenziale sociale, affrontare le difficoltà del contesto,
Sistema noradrenergico e vie meso-limbico-corticali
Il sistema noradrenergico ha una ben definita caratterizzazione neurochimica. Le fibre a partenza dal locus coeruleus hanno una proiezione diffusa a tutta la corteccia ed in particolare al cervelletto, alla
Uso di Cocaina e funzionalità cerebrale
L’uso continuativo di una qualsiasi sostanza d’abuso porta ad una riduzione del tono dopaminergico del circuito di rinforzo comportamentale con conseguente alterazione della risposta a stimoli gratificanti naturali, i quali