La sindrome della gabbia troppo piena

I topolini domestici sono animali curiosi, intelligenti e molto attivi. In una gabbia, tendono a esplorare ogni angolo, arrampicarsi sulle sbarre e scavare nella lettiera. Sono mammiferi, quindi creature sociali ma quando sono in gruppo e il cibo scarseggia, il loro comportamento diventa competitivo. Allora, sia in natura che in cattività, emergono gerarchie sociali, con […]

Sistema noradrenergico e vie meso-limbico-corticali

Il sistema noradrenergico ha una ben definita caratterizzazione neurochimica. Le fibre a partenza dal locus coeruleus hanno una proiezione diffusa a tutta la corteccia ed in particolare al cervelletto, alla corteccia frontale, alle strutture limbiche, alle aree senso-motorie. Il Locus coeruleus è un nucleo situato nel tronco encefalico, il suo nome deriva dalle parole latine […]